
Filosofo indipendente, autore e ricercatore, vive e lavora a Chiari, in Lombardia. La sua formazione integra la logica ontologica di Emanuele Severino con la fenomenologia esistenziale di Umberto Galimberti, in una sintesi originale che unisce pensiero sistemico e tensione creativa. Diego non è solo un pensatore, ma un artigiano del senso: cura personalmente ogni aspetto delle sue opere, dalla scrittura alla grafica, dalla promozione alla narrazione visiva. La sua ricerca si muove tra l’eterno e il finito, tra il rigore concettuale e la scintilla dell’immaginazione, con l’obiettivo di rendere la filosofia accessibile, viva e trasformativa.