Gentile Editore, dopo aver ricevuto notizia della pubblicazione del mio "la zingara e la clessidra" mi è venuta già voglia di scrivere il prossimo lavoro peraltro già pensato. Insieme ai libri inviatomi ho ricevuto la brochure con il motto della redazione che mi piace tantissimo: " I libri sono l'umanità stampata" . Grazie, un caro saluto a Lei e a tutto lo staff. Sara Castelli
"Sara Castelli nasce in Sicilia. Abbandonata alla nascita, viene presa in cura dalla nonna materna. Gli anni della sua infanzia non hanno memoria e quel tempo trascorre a sua insaputa. Diventata adulta si lascia sedurre da un gioco di possessione e gelosia che scambia per amore ma resta vittima di un marito violento e immaturo. A seguito della separazione, si trasferisce dalla sua città per andare a Roma. La grande città si rivela lo starter delle sue esperienze lavorative. Si è occupata di minori con disabilità ed ha avuto incarico di accoglienza in un centro di medicina olistica. Durante quegli anni trova anche il tempo di dedicarsi al volontariato presso la Caritas diocesana di Ostia Lido. In quell’ambiente scopre che la sua vita non è dissimile dalla moltitudine di invisibili ai quali lei serve il pasto caldo. La mancanza di coesione con la famiglia ed il rifiuto al dialogo con i figli la spinge a ritirarsi in esilio. Ora vive nella città di Siracusa, culla storica della Magna Grecia e collabora con una bottega d’arte nell’esecuzione di mosaici e dipinti siciliani.